Pasqua e Pasquetta
Stai festeggiando a Bra, Cherasco o nei dintorni e ti è venuta voglia di un buon gelato? Non preoccuparti! Anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta, non vi lasciamo senza gelato. Basta che ordini direttamente … Leggi tutto…
Stai festeggiando a Bra, Cherasco o nei dintorni e ti è venuta voglia di un buon gelato? Non preoccuparti! Anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta, non vi lasciamo senza gelato. Basta che ordini direttamente … Leggi tutto…
Il Frozen in Tour lascia per un giorno la gelateria di Bra e si sdoppia raggiungendo i paesaggi della bellissima località di Sale San Giovanni. Sale San Giovanni è denominata la piccola Provenza del Piemonte … Leggi tutto…
In questi giorni di avvicinamento alla festa del 2 Giugno, il Bar e Gelateria Frozen rimarrà aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 23:00 e le consegne saranno attive dalle 14:00 alle 22:30.
Uno dei dolci delle Langhe più amati, riproposto in un gelato golosamente tradizionale. Il torrone preparato è con le nocciole delle langhe, il miele e albume d’uovo. Prende il suo nome dal verbo latino torrere … Leggi tutto…
Siamo ripartiti con il botto! Ed il gusto più apprezzato in questi primi giorni, è stato il nostro gelato alla meringa variegata con amarene. Gusto fresco, estivo ed allo stesso tempo goloso. Lo puoi provare … Leggi tutto…
Affrettatevi, Amici!!! Solo al Bar e Gelateria Frozen per tutto il mese di Agosto la vaschetta da 1kg, anziché 20€, la acquisterete a 15€. Offerta riservata ai possessori della nostra tessera!!!
Un viaggio tra i monti del Piemonte, alla ricerca del miglior latte nel rispetto della natura, perfetto per comporre il principe del gelato. Perchè il nostro Fior di Latte è pura poesia.
Il Mio Gelato allo ZAFFERANO Italiano con SEMI DI SESAMO CARAMELLATO E’ dai tempi di Ovidio che lo zafferano ricopre un ruolo rilevante nelle culture asiatiche e non. Quel fiore violaceo che racchiude in pochi … Leggi tutto…
Crediamo che il gelato debba essere una pausa di felicità, un attimo di allegria in ogni momento della giornata. E così potrai trovarci con il nostro veicolo mentre passeggi per le vie del centro o … Leggi tutto…
Il nostro Cioccolato Fondente lo prepariamo soltanto pochi e semplici ingredienti: acqua, tanto cacao, zuccheri, burro di cacao, farina di semi di carruba e di guar. Perchè a noi il cioccolato piace Fondente che più … Leggi tutto…
La fragola è la frutta dell’amore e della passione per antonomasia, così rossa, succosa e zuccherina da far invidia. Noi scegliamo quelle che maturano vicino a noi, sulle colline del Roero dove crescono ancora più … Leggi tutto…
Un ricordo dell’infanzia trasformato in gelato. Il latte delle Alpi incontra la vera Menta di Pancalieri rinfrescando il palato e scaldando il cuore
Per il nostro gelato alla Nocciola, abbiamo deciso di collaborare con una piccola azienda artigianale a gestione famigliare. Coltivano e controllano direttamente le nocciole che nascono e crescono sulle dolci colline Piemontesi delle Langhe; perchè … Leggi tutto…
Si dice che il pistacchio sia l’oro verde della Sicilia. Nel mio gelato di pistacchi ne ho voluti mettere tanti, così da poter sprigionare tutto il loro immenso sapore. Abbiamo scelto di utilizzare il Pistacchio … Leggi tutto…
Pepite di cioccolato fondente si tuffano nel nostro fior di latte creando uno dei gusti più classici della gelateria Italiana
Non tutta la vaniglia è uguale. E il bar e gelateria Frozen questo lo sà, per questo ha creato una ricetta utilizzando solamente le migliore vaniglia del Madagascar.
Scegliamo solo le più dolci e polpose Amarene che insieme al nostro fior di latte creano un’armonia unica al palato dei più golosi
Limone di costiera Sarà merito del sole, del mare o della terra, ma i limoni nella costiera del Sud dell’Italia, sono i più grandi, dolci e succosi. Ho scelto questi tesori naturalmente superbi e li … Leggi tutto…
Ispirato al più grande maitre chocolatier Torinese Guido Gobino. Un grand crue di cioccolato miscelato con un pizzico di sale rosa Himalaiano.
Una deliziosa crema preparata con cacao e nocciole in purezza come vuole la tradizione. Una sensazione golosamente scherzosa, come la maschera di Torino da cui prende il nome, nata per far festa con i palati … Leggi tutto…
Il sito non utilizza cookie per fini di profilazione ma consente l’installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Cliccando su ACCETTO, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.